Forfettari: obbligo emissione fatture elettroniche dal 01.01.2024

Latina, 10 Novembre 2023

Comunicato 12/2023

A partire dal prossimo 1.1.2024, tutti i contribuenti forfetari e minimi (senza più esoneri per soglia) devono emettere fatture nel formato elettronico tramite il Sistema di interscambio, anche per le fatture nel settore privato.

Si tratta, ovviamente, di una decorrenza senza mai più ritorno al regime analogico (si pensi, ad esempio, ad un ex ordinario – già obbligato alla fatturazione elettronica dal 2019 – che entra successivamente in regime forfetario).

Giova evidenziare che l’obbligo della fatturazione elettronica determina, pur in vigenza di regime forfetario, una serie di effetti così sintetizzabili:

  • l’obbligo della fatturazione elettronica trascina l’obbligo dell’esterometro ; va da sé, ovviamente, che nel caso specifico di acquisti in reverse charge comunicati al fisco tramite l’esterometro, particolare attenzione dovrà essere prestata anche sull’obbligo del versamento, tramite F24, della relativa Iva entro il 16 del mese successivo (come conferma anche la circolare n. 32/E/2023); non essendo previsti codici ad hoc, si ritiene debbano essere utilizzati gli ordinari codici tributo previsti per il versamenti mensili dell’Iva (6001 … 6012);
  • l’assolvimento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche va eseguito in modalità elettronica, ai sensi del D.M. 17.6.2014 (non è quindi più possibile – a differenza delle fatture cartacee – l’assolvimento tramite contrassegno);
  • l’obbligo della fatturazione elettronica determina l’obbligo della conservazione sostitutiva delle fatture attive e di quelle passive ricevute (in vigenza dell’esonero – come precisato nella circolare n. 9/E/2019 4) il forfetario non aveva, invece, l’obbligo di conservare digitalmente delle fatture elettroniche ricevute, nemmeno se consegnate all’indirizzo telematico registrato sul portale dall’Agenzia delle Entrate, fermo restando, invece, l’obbligo di conservazione analogica); si ricorda che per la conservazione delle fatture elettroniche è possibile aderire (tramite il portale F&C) al servizio gratuito offerto dall’Agenzia delle entrate;
  •  

A disposizione per ogni ulteriori chiarimenti porgiamo

Distinti saluti

Altre circolari

Partite IVA: secondo acconto imposte in 5 rate.
Si tratta, di una novità che riguarda le persone fisiche titolari di partita IVA che nel corso del corso...
Rottamazione quarter: pagamenti entro il 31.10 con tolleranza entro il 6.11
Le Comunicazione delle somme dovute, riepilogo delle regole. Pagamenti in scadenza il 31.10 e tolleranza...